Un tagliere che racconta l’Italia: emozione, gusto, tradizione

Tagliere Gourmet

Entrare in contatto con il nostro tagliere non è semplicemente sedersi a tavola: è l’inizio di un’esperienza.
Una carezza al palato, un viaggio nelle profondità dell’Italia più autentica, un susseguirsi di sapori che parlano la lingua delle tradizioni contadine, delle botteghe artigiane, dei pascoli assolati e delle mani esperte che lavorano ogni ingrediente con dedizione e rispetto.

Immagina di essere in un casale immerso nella campagna, una finestra aperta sull’Appennino. Il profumo del legno si fonde con quello degli affettati appena tagliati. Il pane caldo è pronto, il vino è versato. Tutto è perfetto.

Il primo morso è una scoperta: la Mortadella “Favola” è un inno alla delicatezza, una mousse salata che si scioglie lentamente, lasciando in bocca una scia vellutata e avvolgente. È l’inizio dolce e rassicurante di questa esperienza.

Poi, il viaggio si fa più deciso: la Lonza di suino razza casertana ti accompagna in Campania, con il suo sapore profondo, elegante, lievemente speziato. Una carne asciutta ma morbida, che racchiude la nobiltà del suino autoctono e l’arte della stagionatura.

Il Capocollo di suino chiaro del Sannio è l’esplosione aromatica che non ti aspetti. Le note intense delle spezie, il grasso che si scioglie in bocca, il profumo di affumicatura naturale: ogni fetta è un pezzo di storia sannita, un omaggio alle tradizioni pastorali.

E poi, arriva il Filetto San Giacomo – il Monarca. Il suo nome non è un caso. È un prodotto raro, riservato, dal gusto raffinato e persistente. Tenero e aromatico, è come un sussurro che si fa eco e resta a lungo nella memoria, l’incontro perfetto tra eleganza e intensità.

Tra una fetta e l’altra, la freschezza delle olive fa da contrappunto:
le bianche con mandorle sorprendono con la loro doppia croccantezza,
le nere piccanti alla napoletana accendono i sensi con il loro tocco audace,
le bianche con peperone riportano alla semplicità mediterranea, solare, diretta.

Poi, la morbidezza si fa regina con la Stracciata pugliese. Bianca come la neve, liscia come la seta, profuma di latte vero. Si scioglie al primo tocco, regalando una sensazione avvolgente, fresca, quasi dolce. È il momento in cui tutto si ferma.

Infine, il compendio perfetto: Pecorino toscano o sardo, a seconda della stagione e della disponibilità. Una chiusura importante, decisa. Sapido, granelloso, aromatico. Un morso e ti ritrovi sulle colline, tra greggi in cammino e silenzi pieni di vento e sole.

Questo tagliere è pensato per chi cerca emozioni vere.
Non solo sapori, ma storie. Non solo alimenti, ma ricordi.

Dettaglio dei prodotti

  • Mortadella “Favola”
    Prodotta con carni selezionate e cotta in vescica naturale. Priva di glutine, lattosio e derivati del latte. Morbida, profumata, leggermente speziata, con una dolcezza naturale unica.
  • Lonza di suino razza casertana
    Carne magra, ottenuta dalla lombata del pregiato suino casertano. Stagionatura lenta, profumo delicato, gusto pieno e rotondo. Ricca di proteine nobili e aromi naturali.

  • Capocollo di suino chiaro del Sannio
    Ricavato dal collo del suino chiaro, tipico del territorio sannita. Salato a mano, speziato con pepe nero e peperoncino, avvolto in budello naturale e stagionato secondo antica tradizione.

  • Filetto San Giacomo – il Monarca
    Filetto stagionato con sale marino, erbe e spezie pregiate. Morbido, delicato, dalla consistenza vellutata. Gusto equilibrato e profondo, senza eccessi, perfetto per veri intenditori.

  • Olive bianche con mandorle
    Croccanti e carnose, con un cuore di mandorla tostata. Equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza, con una nota oleosa che arricchisce il tagliere.

  • Olive nere piccanti alla napoletana
    Lavorate secondo la tradizione partenopea, condite con aglio, peperoncino e aromi. Piccanti, saporite, perfette per stuzzicare il palato tra un assaggio e l’altro.

  • Olive bianche con peperone
    Gustose, colorate, condite con filetti di peperone rosso. Una combinazione dal gusto mediterraneo, dolce e leggermente acidulo.

  • Stracciata pugliese
    Prodotta con latte fresco e panna. Consistenza cremosa, sapore delicato e lattiginoso. Da gustare da sola o accompagnata da pane croccante.

  • Pecorino toscano o sardo
    Formaggio stagionato, prodotto con latte ovino intero. Aroma deciso, pasta compatta e friabile. Note di erbe e pascoli, sapidità tipica che chiude con carattere il percorso sensoriale.

Close
Lunedì - Giovedì 10:30-15:30 || 18:00-22:00
Venerdì e Sabato 10:30-15:30 || 17:00-23:30
Domenica Chiuso
Close